Prosegue il pugno duro dei docenti universitari che “proclamano l'astensione dallo svolgimento degli esami di profitto nelle Università italiane, per la Sessione autunnale a.a. 2016-2017”, così come si legge nella lettera di sciopero inviata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ai Ministeri: dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, della Funzione Pubblica, dell'Economia e delle Finanze, del Lavoro; oltre che ai Magnifici Rettori delle Università Italiane e al Consiglio Universitario Nazionale.
Lo scioperò, iniziato lunedì 28 agosto, durerà fino al 31 ottobre 2017 salvo precedente conciliazione con gli organi e le cariche istituzionali responsabili. Gli studenti possono star tranquilli dato che, sempre nella lettera, si specifica che la modalità di parziale astensione dalle prestazioni istituzionali da parte dei docenti, sarà rispettosa del diritto di sciopero, garantendo agli utenti, servizi ridotti ma non annullati.
Per gli esami ricadenti nella sessione autunnale faranno riferimento questi cinque punti:
luglio 2025 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |